CORSO GRUISTI LECCO GIUGNO 2021
CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU A ROTAZIONE ALTA E/O BASSA
SE SEI INTERESSATO, CONTATTACCI!
IL CORSO E’ RIVOLTO A
Il corso conduzione gru rotazione alta e/o bassa, è rivolto ai datori di lavoro ed a tutti i dipendenti che utilizzano la gru a torre a rotazione alta e/o bassa. Il corso è obbligatorio in base agli art. 36-37 e 73 del D.Lgs. 09.04.2008 n.81 e s.m.i. e in conformità all’accordo Stato, Regione e Province Autonome per la formazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori del 22/02/2012.
Al termine del corso sarà rilasciata un’apposita attestazione di frequenza come previsto dalla normativa precedentemente citata.
CORSO DI FORMAZIONE DA 16 ORE
ARGOMENTI:
- MODULO GIURIDICO-NORMATIVO (2 ORE):
Legislazione generale sicurezza in materia di prevenzione infortuni – Analisi dei rischi – Norme di buona tecnica e di buona prassi – Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri. D.Lgs. 09.04.2008 n. 81 e s.m.i. - MODULO PRATICO (2 ORE)
Presa visione dell’attrezzatura e/o macchina – verifiche preliminari sull’efficienza dei programmi – prova pratica utilizzo dell’attrezzatura e/o macchina – utilizzo delle forche e movimentazione dei carichi in quota – la manutenzione preventiva – verifica delle condizioni delle funi e catene e dei dispositivi contro la fuoriuscita delle stesse – ispezioni sull’idoneità delle tubazioni – controllo dei dispositivi di avviamento e di arresto – consultazione del manuale delle istruzioni e manutenzioni - MODULO TECNICO-PRATICO (2 ORE)
Illustrazioni linee guida per la movimentazione in quota, all’interno dei cantieri temporanei e mobili, di pallet attraverso l’uso di forche - MODULO TEORICO (2 ORE)
La formazione per gli addetti all’utilizzo delle attrezzature di lavoro adibite alla movimentazione e sollevamento carichi – valutazione dei rischi sull’utilizzo delle attrezzature di lavoro adibite alla movimentazione e sollevamento carichi. - MODULO PRATICO (4 ORE)
Prove di sollevamento e rotazione del braccio in tutti i sensi rotativi – prova pratica di utilizzo delle forche e la movimentazione dei cantieri in quota - MODULO TEORICO (2 ORE)
I rischi meccanici – adattamento dei dispositivi di protezione – rischi a cui sono esposti gli addetti alle regolazioni, alle manutenzioni, alla movimentazione – test finale di apprendimento - MODULO PRATICO (2 ORE)
Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio
CORSO DI AGGIORNAMENTO DI 4 ORE
ARGOMENTI:
- MODULO PRATICO (2 ORE)
Prove di sollevamento e rotazione del braccio in tutti i sensi rotativi – prova pratica di utilizzo delle forche e la movimentazione dei carichi in quota - MODULO TEORICO (2 ORE)
I rischi meccanici – adattamento dei dispositivi di protezione – i rischi a cui sono esposti gli addetti alle regolazioni, alle manutenzioni, alla movimentazione – test finale di apprendimento.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci!
Il corso è tenuto da Ibe Gru srl in collaborazione con L.I.A. Bergamo